Il reparto Ricerca & Sviluppo di HSD ha progettato un innovativo AGGREGATO in grado di copiare la superficie del pannello e di flottare in Z al fine di risolvere la problematica della differente profondità degli scassi di fresatura su pannelli con spessore non calibrato.
I rinvii angolari flottanti raggiungono lo specifico obiettivo di sopperire alla mancanza di elettromandrini flottanti, aumentando la versatilità di impiego e la produttività delle macchine CNC.
Guarda i video dei nostri prodotti
I VANTAGGI:
•ELEVATA VERSATILITA’ operativa derivante dalla possibilità di effettuare lavorazioni di microincisione, nesting e fresature standard su pannelli non calibrati evitando il rischio di realizzare scassi di diversa profondità.
•MAGGIORE PRODUTTIVITA’ in virtù di elevati regimi di rotazione ideali per tutte le lavorazioni di fresatura specialmente con utensili di piccolo diametro.
•MINORE RISCHIO di segnature sulle superfici copiate grazie all’adozione di tamponi di diverso materiale ed ingombro.
ASPETTI TECNICI:
Le funzioni di copiatura e galleggiamento con variazioni di spessore fino a +/-6mm sono ottenute mediante l’azione congiunta di una molla opportunamente tarata e di alberi a profilo scanalato montati su un cannotto a sfere.
La regolazione della posizione della campana di copiatura consente di variare la profondità di fresatura dell’aggregato ed è resa possibile dalla semplice operazione di avvitamento/svitamento della stessa,.
La rigidità coassiale del sistema è garantita sia da un massiccio corpo con struttura ricavata dal pieno da lastre di Ergal su centri di lavoro a 5 assi sia da due robusti alberi scanalati e in grado di garantire un perfetto bilanciamento tra leggerezza e rigidità.
L’utilizzo di ingranaggi rettificati con rivestimento antiusura ai carburi di tungsteno WC\C, alberi cementati e cuscinetti di alta precisione consentono il raggiungimento di regimi di rotazione degli utensili ottimali (18.000 rpm) per l’esecuzione delle lavorazioni sopra descritte.