Il reparto Ricerca & Sviluppo di HSD, nel rispetto della cultura aziendale orientata al miglioramento continuo dei prodotti e dei processi produttivi, ha progettato il RINVIO ANGOLARE CON CONTRO SUPPORTO per il montaggio di utensili di grandi dimensioni e finalizzato a lavorazioni di sgrossatura, finitura sculturata e taglio.
Guarda i video dei nostri rinvii angolari
I VANTAGG DEI RINVII ANGOLARI CON CONTRO SUPPORTO:
Maggiore PRODUTTIVITA’ della macchina CNC in virtù di utensili di grandi dimensioni capaci di operare fino a 10.080 RPM per lavorazioni profonde di sgrossatura, finitura e taglio.
Massima AFFIDABILITA’ e RIGIDITA’ del sistema garantite dal massiccio corpo in alluminio ricavato dal pieno, dalla lubrificazione ad olio e dall’utilizzo di ingranaggi rettificati con trattamento di deposito superficiale in CARBON LAFER.
Elevata FLESSIBILITA’ di lavorazione garantita dalla possibilità di montare sia utensili di sgrossatura sia frese di forma per la realizzazione di sagome con differenti profili sia gruppi lama per tagli multipli, evitando l’utilizzo di differenti rinvii angolari dedicati.
ASPETTI TECNICI
La sostituzione rapida dei rinvii angolari avviene semplicemente allentando una vite e sfilando l’albero di supporto che, sebbene diviso in due parti, mantiene intatte le sue doti di rigidità e bilanciamento.
Il corpo è ricavato dal pieno da lastre di Ergal su cen tri di lavoro a 5 assi ed ha una struttura a “forcella” nella quale sono inserite le sedi per i cuscinetti dell’albero di supporto dell’utensile.
I rinvii angolari vengono lubrificati ad olio e la presenza di guarnizioni a strisciamento con basso coefficiente di attrito sugli alberi ne impediscono la fuoriuscita.
L’utilizzo di ingranaggi rettificati con trattamento di deposito superficiale CARBON LAFER, alberi cementati e cuscinetti di alta precisione consentono il raggiungimento di elevati regimi di rotazione degli utensili ottimali per l’esecuzione delle lavorazioni descritte.
Alcuni dettagli di lavorazione
Le foto dell'Aggregato con l'attacco ISO 30 e HSK F63