HSD è partner progetto High Performance Manufacturing (HPM)

Il progetto High Performance Manufacturing (HPM) ha l’obiettivo di sviluppare macchine e sistemi di produzione che, attraverso soluzioni ad alto contenuto di conoscenza, contribuiscano al concetto di “Fabbrica Intelligente” come centro produttivo sostenibile e competitivo in grado di fronteggiare efficacemente i rapidi cambiamenti del settore mediante una salda leadership tecnologica delle imprese raggiunta attraverso programmi di ricerca industriale avanzata. Il concetto di HPM si indirizza verso due obiettivi fondamentali: l’incremento prestazionale a livello di processo (in termini di tempi di lavorazione e qualità complessiva) e la flessibilità dei sistemi di lavorazione (in termini di condizioni di lavoro e autonomia). Tali elementi costituiscono la frontiera da superare per accrescere prestazioni e competitività del prodotto Made in Italy nei beni strumentali per l’industria. L’incremento dell’export verso Paesi emergenti fa diventare la capacità della macchina di sopportare condizioni di lavoro gravose, raccogliendo in modo autonomo informazioni dal campo e modificando i parametri di processo anche in mancanza di operatori esperti, elemento strategico per la competitività del prodotto. In previsione dei futuri trend del mercato, l’obiettivo delle imprese produttrici di macchine utensili e sistemi di produzione consiste nel raggiungere prestazioni sempre più elevate dal punto di vista della produttività, della qualità delle lavorazioni, della flessibilità e dell’utilizzo ottimale delle risorse materiali ed energetiche disponibili.
TECNOLOGIE ABILITANTI - Nuovi materiali
- Dispositivi avanzati
- Prototipazione virtuale
- Tecnologie digitali per il manufacturing
- Specializzazione dei sistemi manifatturieri
APPLICAZIONI INDUSTRIALI Gli obiettivi del progetto si articolano in diversi WP allo scopo di coprire le problematiche tecnologiche legate al miglioramento prestazionale nel campo delle macchine operatrici. Il progetto mira a sviluppare soluzioni tecnologiche innovative che aumenteranno il livello della competitività dell’intero sistema, incrementando la capacità produttiva ed il valore aggiunto dei beni strumentali e di consumo. Il risultato atteso del progetto si sostanzia in un profondo avanzamento tecnologico dato dallo sviluppo di metodologie e tecniche innovative che consentano il miglioramento delle prestazioni di macchine e processi ed una riduzione dei costi. Si prevede che il progetto contribuirà a favorire l’inserimento e/o il rafforzamento delle imprese coinvolte sui mercati emergenti. Per ottenere un vantaggio competitivo nel medio-lungo periodo, inoltre, si prevede il ricorso a strumenti di protezione della proprietà intellettuale
www.ponricerca.gov.it